Il Sentiero magico
Percorso breve. Difficoltà: Escursionistica facile
Sabato 3 Settembre
Partenza da Castelmezzano, Piazza Caizzo ore 9.00
Partenza da Castelmezzano, Piazza Caizzo ore 9.00
Bellissima escursione che segue parte del Sentiero dei Contadini fino al "sito magico"dell'Acquara, e tra bellissimi boschi si raggiunge l'area panoramica delle Dolomiti Lucane. Adatto anche a chi non ha un grande allenamento ma non meno bello.
Durata: 3/4 ore circa
Distanza: km 6, percorso andata e ritorno
Grado di difficoltà: E Escursionistica facile
Dislivello: 250 mt di dislivello in salita e in discesa
Distanza: km 6, percorso andata e ritorno
Grado di difficoltà: E Escursionistica facile
Dislivello: 250 mt di dislivello in salita e in discesa
Quota di partecipazione
10 euro adulti
8 euro bambini e ragazzi fino a 18 anni accompagnati
Numero massimo partecipanti: 25
Info e prenotazioni: 3200589709
10 euro adulti
8 euro bambini e ragazzi fino a 18 anni accompagnati
Numero massimo partecipanti: 25
Info e prenotazioni: 3200589709
Un sentiero semplicemente meraviglioso, antica via di collegamento tra Castelmezzano e il Piano dell'Arena, zona di vigneti e coltivazioni. Immerso in una natura selvaggia e lussureggiante, tra resti di antichissime costruzioni rurali e terrazze un tempo coltivate.
Panorama mozzafiato sulle Dolomiti Lucane da una prospettiva che non avete mai visto. Percorso andata e ritorno dalla Acquara alta. Escursione avventurosa per via della vegetazione rigogliosa.
Accompagnamento con Guida AIGAE (Assoziazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) - Guida Assicurata
Pierfrancesco Barba
Per informazioni tecniche puoi anche scrivere direttamente a Pierfrancesco (pierfrancesco.barba@gmail.com) o chiamarlo al 347 4070271.
Guida Ambientale Escursionistica, iscritta all'AIGAE - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche. GUIDA ASSICURATA. Iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche con il numero BA082 |
L’AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche è l’unica Associazione di categoria nazionale che rappresenta chi per professione accompagna le persone in Natura, illustrando loro le caratteristiche ambientali e culturali dell’area visitata.
È l’unica Associazione di Categoria delle Guide Ambientali Escursionistiche riconosciuta dal MI.S.E. (Ministero dello Sviluppo Economico) in rappresentanza della professione ai sensi della L.4/2013.
È l’unica Associazione di Categoria delle Guide Ambientali Escursionistiche riconosciuta dal MI.S.E. (Ministero dello Sviluppo Economico) in rappresentanza della professione ai sensi della L.4/2013.
Equipaggiamento consigliato
Calzature e abbigliamento da trekking, giacca per la pioggia e pantaloni lunghi. Una buona scorta d’acqua (almeno 1,5 litri). Abbigliamento di ricambio. Crema, copricapo e occhiali da sole, macchina fotografica, binocolo, bastoncini da trekking.
I minori di 18 anni devono essere obbligatoriamente accompagnati da persona garante e responsabile.
Va segnalata alle guide ogni esigenza particolare, allergia, condizione di salute.
Le guide si riservano di escludere, prima della partenza e della raccolta delle quote, chi non ritenessero idoneo per condizioni o equipaggiamento. Per la tutela della sicurezza della persona stessa e/o della sicurezza del gruppo.
In caso di motivata esclusione non sono previsti rimborsi di viaggi e di nessun altro tipo, se non l’eventuale quota di partecipazione versata, anticipi compresi. Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
I partecipanti sono tenuti a seguire le direttive degli accompagnatori, a non abbandonare il gruppo e il sentiero senza autorizzazione.
Calzature e abbigliamento da trekking, giacca per la pioggia e pantaloni lunghi. Una buona scorta d’acqua (almeno 1,5 litri). Abbigliamento di ricambio. Crema, copricapo e occhiali da sole, macchina fotografica, binocolo, bastoncini da trekking.
I minori di 18 anni devono essere obbligatoriamente accompagnati da persona garante e responsabile.
Va segnalata alle guide ogni esigenza particolare, allergia, condizione di salute.
Le guide si riservano di escludere, prima della partenza e della raccolta delle quote, chi non ritenessero idoneo per condizioni o equipaggiamento. Per la tutela della sicurezza della persona stessa e/o della sicurezza del gruppo.
In caso di motivata esclusione non sono previsti rimborsi di viaggi e di nessun altro tipo, se non l’eventuale quota di partecipazione versata, anticipi compresi. Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
I partecipanti sono tenuti a seguire le direttive degli accompagnatori, a non abbandonare il gruppo e il sentiero senza autorizzazione.
Piazza Caizzo è la piazza principale di Castelmezzano. Se avete bisogno di info su come arrivare e dove parcheggiare CLICCATE QUI
Se avete necessità di altre info chiamatemi al 3474070271